Dovrebbero arrivare a breve buone notizie per i pendolari tra Rieti e Roma.

Sarebbero infatti stai fatti passi avanti sui treni bimodali per il collegamento tra le due città via Terni. La novità sulla questione del collegamento del Reatino è emersa nel corso dell’incontro organizzato dalla Regione Lazio, dedicato alla ricostruzione post-sisma alla presenza, tra gli altri, degli assessori regionali Claudio Di Berardino e Giampaolo Manzella

La novità sui collegamenti ferroviaria è stata introdotta dal’assessore al lavoro Di Berardino, come riporta il Corriere di Rieti.

Nell’ambito di un più ampio ragionamento, nel corso del quale l’assessore reatino ha fatto il punto su varie incompiute del territorio, è emerso che nelle prossime settimane sarà compiuto l’ultimo passo per l’acquisto di due coppie di treni bimodali Diesel ed elettrici, in grado di viaggiare sia sulla vecchia linea L’Aquila-Rieti-Terni, sia sulla linea attraversata anche dall’alta velocità che via Orte raggiunge le stazioni della Capitale.

Tutto questo, come richiesto da anni dai reatini, permetterebbe non solo di essere finalmente collegati con Roma via treno in circa 100 minuti, ma anche e soprattutto di avere collegamenti diretti senza soste e lunghe coincidenze a Terni.

Di Berardino non ha annunciato date ma ha lasciato intendere che entro l’estate potrebbe arrivare la firma della convenzione tra Regione Lazio e Trenitalia per l’acquisto dei treni, per un investimento che dovrebbe aggirarsi sui 20 milioni di euro.

Convogli simili, lo ricordiamo, sono stati acquistati ad esempio anche dalla regione Val d'Aosta per i collegamenti diretti tra il capoluogo e Torino senza la rottura di carico a Ivrea, treni ai quali si riferiscono le foto a corredo dell'articolo.

Foto TG-Trains.com - www.tg-trains.com

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!