La sostenibilità ambientale, la mobilità strategica e treni sempre più innovativi ed efficienti sono i temi trattati nel convegno 'I treni regionali' organizzato a Bologna dalla Regione Emilia-Romagna e dal CIFI Area nord.
Erano presenti, alla Terza Torre in via della Fiera, anche rappresentanti anche di Trenitalia e Tper e l'ccasione è stata utile per fare il punto con i costruttori sui nuovi convogli regionali 'Rock' di Hitachi Rail e 'Pop' della Alstom.
"L'Emilia-Romagna sarà la prima regione dove arriveranno i treni 'Rock' e 'Pop' - ha affermato Alessandro Tullio, direttore regionale Emilia-Romagna Trenitalia - li vedremo sui binari dal 2019. Tra la metà del prossimo anno e l'inizio del 2020, saranno quasi 90 i nuovi convogli in circolazione. Stiamo sviluppando un'offerta con treni nuovi, ETR 350 e Vivalto di seconda generazione per la linea Porrettana che verrà coperta già da questo mese".
"Questi treni hanno caratteristiche molto innovative - ha aggiunto Marco Caposciutti, direttore tecnico di Trenitalia - entrambi i modelli sono molto sostenibili, più del 90% dei materiali di cui sono fatti sono riciclabili".


