La riforma delle ferrovie francesi, al centro dello sciopero più lungo degli ultimi trenta anni alla SNCF, è stata definitivamente approvata dal Parlamento.

Il Senato l’ha infatti adottata con 145 voti favorevoli e 82 contrari, meno di 24 ore dopo un voto a maggioranza molto ampia all’Assemblea nazionale. Il testo che è stato approvato conserva tutti i principali punti voluti dal presidente Emmanuel Macron: apertura alla concorrenza, trasformazione delle SNCF in società privata a partecipazione pubblica e fine dello status particolare dei ferrovieri per ogni nuova assunzione.

La controversa riforma ha portato i sindacati a indire dure proteste e un lungo sciopero 'spalmato' su tre mesi da inizio aprile a fine giugno, con non pochi problemi per i viaggiatori, problemi che si sono riproposti anche in Italia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!