La Polizia Ferroviaria ha rilasciato i numeri relativi all'anno 2017 sulla sicurezza.

Quasi 200 mila sono stati i servizi di vigilanza, più di 93 mila treni scortati, quasi 16 mila pattuglie antiborseggio in borghese e oltre un milione di persone identificate. Gli arresti sono stati 1.266, quattro al giorno e le denunce 9.036 denunce, 25 al giorno. Solo dieci sono stati invece i daspo urbani su input della polizia ferroviaria.

Sul fronte dei furti di rame, vera piaga del nostro tempo, la Polfer ha recuperato 44 tonnellate di metallo rubato, con 29 ladri in manette e 118 indagati, con un crollo del 65% del fenomeno. Questo nonostante i furti in generale rappresentino il reato più diffuso in ambito ferroviario (74%) seguito dai danneggiamenti (18%) e dalle aggressioni (5%). Sessantuno sono stati i casi di posa di ostacoli sui binari e 102 quelli di lanci di oggetti, mentre le rapine sono state 135.

Nel 2017 è stato registrato un -13% di furti ai danni dei viaggiatori rispetto alla media degli ultimi otto anni con un furto ogni 211.517 passeggeri a bordo treno e uno ogni 1.189 convogli, con un furto ogni 714.086 frequentatori delle stazioni, il 31% dei quali sui marciapiedi e il 21% nei negozi.

In calo del 2% gli incidenti sulla rete ferroviaria nazionale, con il 33% in meno di feriti, tenendo presente che il 2016 è stato l'anno terribile dell'incidente sulla Andria-Corato con 23 vittime. Quarantanove gli investimenti mortali, undici gli incidenti ai passaggi a livello. Proprio gli investimenti risultano in calo del 12% e si tratta per lo più di indebita presenza dei soggetti sulla sede ferroviaria e di illecito attraversamento dei binari. Sessantuno gli episodi, 92 i morti, con il 76% di uomini. Purtroppo aumenta il numero dei suicidi del 10% passando a 176.

Sul fronte della lotta all’immigrazione clandestina i controlli al confine e la cooperazione internazionale hanno portato all’identificazione di migliaia di persone fra ai valichi di Ventimiglia, Brennero e Tarvisio. Grazie alla dotazione di strumenti tecnologici le pattuglie Polfer hanno effettuato il 25% in più di controlli. Le persone scomparse rintracciate sono state 1.237, quasi tutte minorenni (1.131).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!