Sta girando da qualche giorno nella rete una slide con la possibile livrea per gli ETR 700 di Trenitalia che sembrerebbero inquadrati in considerazione di essa nel brand Frecciarossa.
L'Ufficio Stampa di Trenitalia da noi interpellato in proposito, non ci ha confermato questa notizia, rimandando una decisione finale da parte dell'azienda a quando le corse prova saranno finite.
Alla luce di ciò, ci limitiamo a proporre ai nostri lettori quella che è una elaborazione grafica realizzata da noi e che si basa appunto sulla slide in circolazione, ribadendo che non c'è alcuna ufficialità né sullo schema di verniciatura né sul segmento in cui saranno inseriti gli ex Fyra V250.
Come si può vedere, il disegno estetico sarebbe leggermente diverso da quanto finora visto sugli ETR 400 e sugli ETR 500, nonostante i colori utilizzati siano i medesimi, ossia il rosso, il grigio e il nero. La disposizione delle fasce risulterebbe nuova e più articolata, probabilmente anche in virtù del differente profilo dei nuovi elettrotreni e oltretutto, per la prima volta, la serie di linee che si incrociano sul frontale darebbe veramente l'idea di una freccia che punta in direzione della cabina.
Il figurino, che peraltro sembra corrispondere alla livrea vista su una vettura ferma in Hitachi, restituisce indubbiamente l'idea di un convoglio più "filante" rispetto a prima, rendendo palese ancora una volta come una cromia sia in grado di migliorare o peggiorare in maniera drastica un progetto.
Intanto il treno trasferito qualche giorno fa a Firenze sta continuando ad effettuare corse prova in Toscana e per l'immissione in servizio di questi nuovi convogli si parla del prossimo cambio orario di dicembre 2018.