Dopo una lunga attesa fatta di indiscrezioni arriva l'ufficialità, il nuovo stabilimento industriale delle ferrovie svizzere FFS sorgerà ad Arbedo-Castione.

Delle tre località che sono state prese in considerazione, Arbedo-Castione è risultato essere «il sito più idoneo», sulla base di «27 criteri di valutazione oggettivi»: 802 i punti assegnati ad Arbedo-Castione, 415 a Bodio-Giornico, 387 a Lodrino.

In seguito alla firma tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS della Lettera d’Intenti (LOI) sul futuro delle attuali Officine lo scorso 11 dicembre, nel corso degli ultimi mesi di quest’anno le Ferrovie Federali «hanno sondato varie ubicazioni» dove poter insediare il nuovo stabilimento industriale che, a partire dal 2026, andrà a sostituire le Officine di Bellinzona.

Nella data di oggi le FFS hanno inoltrato all’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT) la richiesta per una zona di progettazione riservata di ca. 150.000 m2 per impianti ferroviari a nord di Arbedo-Castione. La procedura per la determinazione della zona riservata, che durerà alcuni mesi, è ora gestita dall’UFT, in base alla Legge Federale sulle Ferrovie.

«Con questo passo si getta la prima, importante base per assicurare il futuro del nuovo e avanguardistico stabilimento industriale», si legge nella nota diramata dalle FFS, che nei prossimi mesi «si concentreranno sulla progettazione e sul processo di trasformazione e transizione, come previsto dalla LOI».

«Le FFS esprimono il loro ringraziamento a tutti gli attori coinvolti per l’ottima collaborazione avuta in questa importante e decisiva fase».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!