Le ferrovie tedesche stanno per immettere sui loro binari nuovi rotabili che finora hanno avuto più di un problema.

Nei giorni scorsi l'Eisenbahn Bundesamt (EBA) ha concesso la piena autorizzazione a circolare sulla rete ferroviaria della Germania alle automotrici Link di Pesa, nella versione a due unità.

Questa decisione, lungamente attesa, mette fine a un progetto di omologazione che ha visto un susseguirsi di ritardi ed è diventato un nodo cruciale per l'esistenza stessa della fabbrica di treni polacca. La formazione dei macchinisti è già iniziata e le prime automotrici dovrebbero entrare in servizio il prossimo luglio.

Le ferrovie tedesche DB hanno ordinato un totale di 22 automotrici a due elementi e 49 a tre elementi, tutte capaci di raggiungere i 140 km/h. Le prime sono classificate BR 632 mentre le seconde BR 633 e per queste ultime l'EBA sta attualmente valutando i documenti necessari per la medesima autorizzazione a circolare.

Se questa è una buona notizia, un futuro ancora incerto circonda le 6 locomotive Škoda BR 102 prese per effettuare i treni NIM - Norimberga - Ingolstadt - Monaco di Baviera con le nuova carrozze a doppio piano. Esse dovevano entrare in servizio nel 2016 ma al momento pare che non saranno disponibili almeno fino a dicembre 2018. 

Locomotive e carrozze sono ancora impegnate in importanti corse prova sul circuito di Velim in Repubblica Ceca.

Foto in alto di Alex Weber, foto in basso di Fixall - Eigenes Werk, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45211744

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!