Il gruppo Contship Italia rende noto di aver chiesto a Rete Ferroviaria Italiana i danni per i mancati introiti conseguenti all'interruzione della linea ferroviaria a seguito dell'incidente avvenuto a Pioltello lo scorso 25 gennaio 2018.

La richiesta è messa nero su bianco nell'ultima trimestrale di Eurokai, il gruppo tedesco che controlla Contship, reperibile cliccando qui.

In essa si legge che il peggioramento dei risultati finanziari nel primo trimestre dell'anno è dovuto anche alle restrizioni operative di cui è rimasto vittima il terminal intermodale di Melzo (Milano Rail Hub) in seguito all'incidente ferroviario accaduto a Pioltello il 25 gennaio. Per questi mancati introiti, stimati in alcuni milioni di euro, Contship Italia chiederà i danni a RFI, qualora venga accertato che il gestore della rete ferroviaria sia il responsabile dell'incidente avvenuto per scarsa o errata manutenzione dei binari.

Nei giorni successivi al tragico evento, Contship aveva rilasciato una nota che puntava il dito proprio sulle pesantissime ripercussioni dovute all'incidente, auspicando "che tutti i soggetti coinvolti lavorino con maggiore rapidità per evitare ulteriori ricadute economiche negative sulle aziende e gli operatori privati" (Ferrovie: dopo Pioltello gravissime ripercussioni al trasporto merci ad est di Milano).

Questo il testo della richiesta: "On the grounds of a suspected structural failure on the rails, the loss incurred thereby will be claimed by CONTSHIP Italia from Rete Ferroviaria Italiana (RFI), the railway company responsible for the track".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!