"In Calabria stiamo investendo sul sistema della mobilità ferroviaria. È in corso di realizzazione l'ammodernamento della ferrovia ionica, con un investimento di oltre 500 milioni di euro".

"Quest'anno partirà anche l'elettrificazione della ferrovia ionica da Sibari in giù che si completerà nel 2020, quando avremo anche l'elettrificazione e l'ammodernamento della Catanzaro Lido-Lamezia. Si chiuderà così il cerchio con il congiungimento dell'asse ionico con quello tirrenico".

Queste le parole del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, in occasione della presentazione del nuovo treno Pop di Trenitalia, presso il villaggio allestito sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.

"La ferrovia - ha proseguito Oliverio - consentirà di velocizzare la mobilita'". Riguardo ai nuovi convogli di Trenitalia, ha invece dichiarato: "Il materiale rotabile presentato oggi è rispondente alla nostra esigenza di velocizzazione perchè abbatte i tempi di percorrenza".

"Gli investimenti che stiamo attuando - ha detto - non sono diretti alla realizzazione di cattedrali nel deserto, ma puntano alla velocizzazione della mobilità tra un comprensorio e l'altro della Calabria, per un trasporto locale sicuro e veloce. Per l'ammodernamento strutturale - ha proseguito Oliverio - abbiamo già investito con fondi destinati alla Calabria del fondo FSC.

"È poi in corso la definizione dell'aggiudicazione del contratto di servizio di dieci anni più cinque. Tutte le offerte saranno esaminate e, oltre al costo, una delle componenti fondamentali per l'aggiudicazione del contratto di servizio sarà quella del materiale rotabile: abbiamo bisogno di rinnovare radicalmente e offrire comfort. Riteniamo - ha dichiarato Oliverio - che l'aggiudicazione, nel rispetto delle procedure, sarà conclusa entro la fine dell'anno". 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!