Un monitor con gli orari dei treni e una biglietteria automatica sono da oggi a disposizione dei viaggiatori in transito nel sottopasso che collega la stazione della metro e quella FS.

Ferrovie dello Stato Italiane e il Gruppo Brescia Mobilità, in sinergia con il Comune di Brescia, hanno dotato il sottopasso di strumenti utili con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio dei clienti.

Posizionati all’inizio del tunnel per chi proviene dalla metropolitana, il monitor fornisce info in tempo reale sugli orari di partenza dei treni e la biglietteria automatica emette ticket e abbonamenti di Trenitalia. Questo consente ai viaggiatori diretti ai binari di essere informati rapidamente sui tempi di attesa e di poter completare le operazioni di acquisto del biglietto.

Il monitor da 40 pollici, oltre agli orari dei treni, fornisce informazioni anche su altri servizi: la disponibilità delle bici nelle stazioni Bicimia più vicine alla stazione e  breaking news sul tema della mobilità cittadina.

Le biglietterie automatiche di Trenitalia consentono la programmazione del proprio viaggio, con l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie sugli orari e le coincidenze di treni Freccia, Intercity, Internazionali e regionali, nonché le promozioni. Si possono acquistare biglietti e abbonamenti per tutte le categorie di treni e tutte le destinazioni servite dal network di Trenitalia. E’ possibile pagare in contanti, con banconote e monete, con carte di credito e bancomat, con carte contactless e con le funzioni di pagamento smartphone di ultima generazione.

Inoltre, è possibile effettuare il cambio della prenotazione e reperire le informazioni sul saldo punti della propria CartaFreccia.

Sono moltissime le persone che utilizzano quotidianamente la metro come principale mezzo trasporto per raggiungere la stazione FS e prendere il treno in direzione lavoro, scuola o villeggiatura.

La positiva collaborazione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Gruppo Brescia Mobilità si rinnova in questa occasione e dimostra ancora una volta come l’integrazione tra i servizi di mobilità diventi valore aggiunto per la clientela, e dunque elemento su cui puntare per una sempre più forte valorizzazione della mobilità sostenibile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!