Il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il prefetto di Brindisi Valerio Valenti conferirà la medaglia d’oro al valor civile alla memoria del Maestro Giuseppe Campanella.

Il motivo è da ricondursi allo scontro fra il treno che Campanella guidava e un Tir nei pressi di Cisternino, avvenuto sei anni fa.

Campanella all’ultimo momento aveva sostituito un collega ai comandi dell’Eurostar Roma-Lecce che correva a 145 km/h quando si trovò davanti a sé un Tir fermo di traverso sui binari.

L’autista aveva attraversato il passaggio a livello di Cisternino non curante del semaforo rosso, rimanendo incastrato tra le barriere. Con otto secondi prima dell’impatto, mettendosi a correre verso la prima carrozza, Giuseppe Campanella avrebbe potuto aver salva la vita, invece rimase al suo posto, azionando la rapida e la tromba.

Aveva a bordo 200 persone e nonostante il terribile schianto ci furono solo 20 feriti lievi. Lui, il Maestro, fu invece trovato schiacciato tra le lamiere della porta di accesso alla cabina di guida. Lo Stato ha detto che Campanella, 49 anni, di Acquaviva, è morto da eroe.

È successo 6 anni fa, il 24 settembre del 2012.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!