La fortuna gioca un ruolo importante nella vita di tutti i giorni e ovviamente anche in ferrovia.
Stavolta, non si può dire che sia stata dalla parte della riapertura della bellissima linea tra Avellino e Rocchetta che doveva tenersi con treni a vapore trainati da una locomotiva a vapore del Gruppo 625.
Destinata alla parte era infatti la Gr. 625.017 di Roma Smistamento che tuttavia domenica scorsa, impiegata con un convoglio speciale su Montefiascone, si è guastata dovendo tornare isolata nella Capitale e lasciando il treno alla E.636.318.
Per ovviare a questa defezione, è così stato deciso di portare a Benevento la Gr. 625.177 da Milano ma la sfortuna, appunto, ha voluto che durante il tragitto anch'essa si guastasse rendendola di fatto inutilizzabile.
I tecnici di Fondazione FS hanno lavorato alacremente per riparare le vaporiere degli anni '20, senza però riuscire a ripristinarne la funzionalità. Le locomotive dovranno quindi essere trasferite in officine specializzate dove saranno sottoposte a interventi che le renderanno nuovamente efficienti per prossimi appuntamenti.
Per i treni in Irpinia saranno dunque usate due non meno belle e storiche locomotive Diesel D.345 in livrea originale e saranno comunque due giornate di festa per gli appassionati poiché il programma degli eventi, inclusi gli orari di arrivo e partenza da tutte le stazioni, resta invariato.