È partito nella giornata di ieri il cammino per il raddoppio della Mantova - Milano, che partirà dal tratto Codogno - Mantova, di cui quello tra Piadena e il capoluogo virgiliano viene ritenuto prioritario. 

Nella giornata di ieri RFI ha convocato a Milano i Comuni posti lungo la linea tra Piadena e Mantova e ha annunciato che sono pronti i 310 milioni necessari e che, quindi, a breve verrà predisposto uno studio di fattibilità sul tratto Codogno - Mantova.

Al mattino RFI, la sua partecipata Italferr e la Regione hanno incontrato un primo gruppo di Comuni mentre nel pomeriggio è stata la volta delle delegazioni di Mantova, Castellucchio e Marcaria. A ogni Comune sono state illustrate le idee progettuali relativamente al superamento, con sottopassi e sovrappassi, dei passaggi a livello che si trovano lungo la linea.

"Per quanto riguarda Mantova - ha detto l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli  - si è parlato di due ipotesi progettuali relative al superamento di due passaggi a livello, il primo tra Angeli e Dosso del Corso, il più importante e il secondo in strada Eremo, al confine con il Comune di Curtatone". Sulle possibili soluzioni Martinelli non si sbilancia: «Dovremo valutarle assieme a RFI - dice -. Il fatto importante è che il raddoppio dei binari si fa, visto che ci sono i soldi e la volontà di RFI di procedere. Il primo confronto è stato molto utile".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!