Aperta al pubblico da oggi nella stazione di Brescia la SalaFRECCIA, destinata ai soci CartaFRECCIA di Trenitalia.

Inaugurata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Orazio Iacono.

Collocata in prossimità del binario 1 con doppio accesso, lato binario e lato Piazza la SalaFRECCIA offre un servizio di caring e di accoglienza ai clienti possessori della CartaFRECCIA, prima e dopo il viaggio in treno.

Sarà aperta tutti i giorni dalle 6:30 alle 20:40. All’interno personale di Trenitalia sarà a disposizione per assistenza al viaggio, informazioni, acquisto biglietti, cambio prenotazioni. Disponibili anche una self service per l’acquisto dei biglietti e monitor informativi sugli arrivi e le partenze.

La SalaFRECCIA è disponibile per tutti i clienti CartaFRECCIA, di cui oltre 150mila risiedono o viaggiano su Brescia.

I clienti che ancora non hanno aderito al circuito CartaFRECCIA possono iscriversi gratuitamente in pochi minuti e usufruire così della Sala e degli altri vantaggi offerti dal programma CartaFRECCIA.

Brescia offre già da tempo positivi esempi di mobilità integrata, condivisa e sostenibile, uno dei pilastri del Piano industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane. I bresciani possono usufruire infatti dell’abbonamento integrato Unico Rail tra Mobilita Urbana di Brescia e ATM Milano che consente di avere, in un’unica soluzione, sia l’abbonamento Alta Velocità sia quello urbano delle due città con la raccolta dei punti CartaFRECCIA.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!