Angelo Caruso, Presidente della Provincia dell’Aquila, ha incontrato il dirigente della direzione generale Abruzzo di Trenitalia Marco Trotta, i rappresentanti del Parco Nazionale della Majella, i Sindaci di Campo Di Giove e Palena, il Consorzio Skipass Alto Sangro e le DMC territorialmente interessate.
L’incontro è servito per discutere della “Transiberiana d’Italia”, la tratta ferroviaria Sulmona – Carpinone. All’ordine del giorno una posposta di istituzione di un sistema di trasporto ferroviario sulla linea Sulmona – Carpinone che si adegui alle richieste ed esigenze del sistema turistico dell’Alto Sangro, con particolare riferimento a quello invernale, ovvero, favorire un accesso al bacino sciistico dell’Alto Sangro con un sistema di trasporto eco sostenibile, incentivato anche da una modulo di sconto che preveda il viaggio e lo ski pass a prezzi convenzionati.
L’iniziativa ha raccolto grande interesse dei soggetti partecipanti, dalle due DMC, i Sindaci e una condivisione dei rappresentanti di Trenitalia, che intravedono nel progetto caratteristiche di sviluppo e valorizzazione di una ferrovia altrimenti inutilizzata.
Tale sistema garantirebbe inoltre un collegamento dei Comuni di Campo di Giove, Palena e Cansano con l’Altopiano delle Cinquemiglia, quasi isolati a causa della chiusura delle strade che, nel periodo invernale, sono interessate da valanghe.
Tenuto conto del successo dell’iniziativa, l’idea è quella di aumentare il numero delle corse per consentire un maggiore afflusso di turisti, nelle varie stagioni, nel territorio dell’Alto Sangro, potenziando i percorsi alternativi alle quattro ruote.
L'articolo integrale è disponibile sul quotidiano on line ilcapoluogo.it.