In Italia si stenta a fare un Governo e la disoccupazione continua ad essere un dramma che coinvolge milioni di persone mentre in Germania le cose vanno decisamente meglio.

Lo fanno a tal punto che ferrovie tedesche, Deutsche Bahn, si apprestano ad assumere 15mila lavoratori solo per il 2018, numero che aumenterà di ulteriori 40mila unità entro tre anni. Non ci sarebbe forse nemmeno nulla di strano, non fosse per il fatto che l'operazione rischia di essere più complicata del previsto.

La popolazione infatti è sempre più vecchia e la disoccupazione è ai minimi storici, con il 5,3%. L’età media dei 326mila dipendenti della società è di 49 anni ed entro 12 anni molti di loro andranno in pensione. Per questo pur di trovare nuovo personale la Deutsche Bahn ha deciso di intraprendere una strada del tutto insolita rivolgendosi anche alla generazione degli over 50. "Siamo pronti ad assumere ogni anno almeno 2000 persone con 50 e più anni", ha dichiarato il responsabile del personale Martin Seiler. "Siamo convinti che proprio queste persone, anche se un po’ anziane e spesso escluse per questo motivo dal mercato del lavoro, siano particolarmente motivate, portino con se molta esperienza professionale e siano anche più fedeli ad un’azienda rispetto ai dipendenti più giovani che cambiano più spesso città e datori di lavoro".

L'iniziativa delle ferrovie tedesche non è nuova. In Germania da tempo i lavoratori più anziani vengono rivalutati come risorse estremamente preziose per le aziende. Un recente sondaggio ha dimostrato quasi un terzo degli anziani in pensione arrotonda le sue entrate con un “lavoretto”, e che sempre più spesso si tratta di una mansione regolamentata e qualificata.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!