A partire dal 2 giugno sarà attiva l’estensione sperimentale del servizio MiCoTra da Villach al polo intermodale di Trieste Airport e alla stazione di Trieste.

Tale prolungamento sarà effettuato con due treni A/R e sarà attivo il sabato, la domenica e i giorni festivi, mentre proseguirà nelle altre giornate il servizio giornaliero Udine-Villach.

Il nuovo servizio con Trieste Airport va ad aggiungersi ai 54 treni che già collegano giornalmente la fermata aeroportuale. L’iniziativa sarà realizzata grazie alla partecipazione della Società Ferrovie Udine Cividale, in qualità di partner, al Progetto Connect2ce (Priority 4: Cooperating on transport to better connect Central Europe).

L’Amministratore Unico di Società Ferrovie Udine Cividale, Maurizio Ionico, evidenzia la connotazione bikefriendly che contraddistingue il servizio MiCoTra: “Grazie a un bagagliaio con una capienza di 100 cicli e a personale plurilingue dedicato al carico e allo scarico di biciclette, questo servizio ha registrato importati risultati. In particolare, nel corso del 2017, sulla tratta nazionale interessata dalla ciclovia Alpe Adria, la crescita si è attestata al 7% di passeggeri trasportati e al 16,7% delle biciclette caricate. In questo senso, la fermata Trieste Airport risulterà presto una tappa obbligata per chi vorrà cogliere l’opportunità di estendere alla costa gradese l’esperienza della ciclovia Alpe Adria”.

Recentemente infatti il Comune di Ronchi dei Legionari ha ottenuto l’approvazione per la realizzazione del collegamento diretto di Trieste Airport alla ciclabile per Fossalon-Grado. Un’opzione sicuramente gradita dai turisti in arrivo in regione con i voli dal nord Europa, che avranno la possibilità di scendere dall’aereo, o dal treno, e di raggiungere in bicicletta le spiagge della regione.

Dice il Direttore Generale di Trieste Airport Marco Consalvo: “Questo nuovo collegamento ferroviario da e per Trieste Airport è particolarmente significativo, perché rappresenta in modo eccellente i benefici dell’intermodalità per la mobilità regionale e per l'incremento dell’incoming turistico di prossimità e di lungo raggio che il nostro aeroporto può sempre più favorire”.

L'articolo in versione integrale sul quotidiano on line ilFriuli.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!