Il conducente dell’autogru che venerdì scorso si è ribaltata sui binari a Trinità, nei pressi di Fossano, causando il deragliamento del treno regionale Savona-Torino, è indagato per "responsabilità colposa".
La procura di Cuneo dovrà infatti accertare se siano stati rispettati tutti gli standard di sicurezza nell’allestimento del deposito di prefabbricati in cemento a fianco della linea ferroviaria.
Dieci passeggeri erano rimasti lievemente feriti nell’incidente. Provvidenziale per evitare conseguenze più gravi era stato l’intervento immediato del macchinista che, accortosi dell’ostacolo sui binari, ha subito azionato il freno, rallentando in modo decisivo la corsa del treno. Coinvolto nell’inchiesta anche il servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro Spresal, i cui tecnici dovranno ricostruire nei dettagli l’accaduto.
Per ora si sa che gli operai della ditta di prefabbricati stavano spostando una capriata quando la gru si è piegata su un lato e il braccio ha urtato la locomotiva, squarciando la lamiera sul lato destro.
Da domenica sono già stati ripristinati i collegamenti sulla linea, ma nel tratto tra Fossano e Trinità i convogli viaggiano ancora a velocità ridotta a causa dei lavori di consolidamento dei binari.
L’articolo in versione integrale è disponibile su la Repubblica.it.