Come ogni domenica riepiloghiamo le notizie più interessanti della settimana appena passata.
L’evento più importante della settimana è di sicuro l'uscita della prima E.403 in livrea Intercity Giorno. ([VIDEO] Ferrovie: pronta la E.403.014 in livrea Intercity Giorno). Proseguono contemporaneamente i cambi di cromia sia per le carrozze MD (Ferrovie: le carrozze MD in nuova livrea DPR in servizio su Siena), che per le 483 DB Cargo Italia (Ferrovie: le 483 di DB Cargo Italia si tingono sempre più di rosso).
Intanto la fine per i Caimano si avvicina sempre più velocemente, con altre unità che viaggiano verso la fiamma ossidrica (Ferrovie: altri tre E.656 inviati a demolizione).
Accaduto in settimana anche lo svio di un regionale sulla linea Savona - Torino, che fortunatamente non ha avuto conseguenze per i viaggiatori ma solo sulla tratta ferroviaria (Ferrovie: svia il Regionale Savona - Torino).
Per quanto riguarda la società privata ferroviaria Italo si formalizza il passaggio di proprietà al fondo americano GIP (Ferrovie: firmato il closing della vendita di Italo a GIP).
Dagli esteri arrivano notizie dall'Austria con il primo collegamento con la Cina (Ferrovie: arrivato il primo treno tra Vienna e la Cina) e dall'Albania con la gara per la linea tra Tirana e Durazzo (Ferrovie, Albania: gara internazionale per la linea Tirana - Durazzo).
Intanto la francese Alstom si aggiudica tre nuovi contratti in Francia e Germania (Ferrovie: Alstom si aggiudica tre nuovi contratti di manutenzione) e la fornitura di 32 Citadis Dualis (Alstom fornirà 32 Citadis Dualis aggiuntivi per Île-de-France Mobilités e SNCF).
Per i rotabili storici, settimana segnata dal Porte Aperte di La Spezia che ha fatto segnare un ottimo riscontro di pubblico con tantissimi visitatori (25 aprile 2018, 3500 le presenze al deposito di La Spezia Migliarina).
Per concludere qualche novità sulle infrastrutture con il rinnovamento della stazione di Cosenza (Ferrovie, RFI: nuovo look per la stazione di Cosenza) e di Pescara (Ferrovie: si rinnova la stazione di Pescara Centrale) ma soprattutto con l'attivazione del nuovo ACC di Fortezza (Ferrovie: attivato l\'ACC di Sirti a Fortezza).