Tra le nazioni dei Balcani che stanno cercando di migliorare la loro infrastruttura ferroviaria c'è senza dubbio una di quelle che sotto questo profilo risulta profondamente in crisi, l'Albania.
Per fortuna, tuttavia, iniziano ad arrivare buone nuove poiché è notizia dei giorni scorsi che la direzione generale delle ferrovie albanesi ha indetto la gara internazionale per la costruzione della tratta che dovrebbe collegare Tirana con Durazzo e la sua ramificazione verso l'aeroporto internazionale "Nene Tereza" (Madre Teresa) a pochi chilometri dalla Capitale.
Stando a quando comunicato sul bando, le società interessate per la fase di pre-qualificazione dovrebbero presentare la documentazione entro il prossimo 31 maggio.
Il valore della gara, che prevede anche la costruzione di nuove stazioni sia a Tirana che a Durazzo, è di circa 84 milioni di euro, dei quali 36,8 sono stati concessi in prestito dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers), circa 35 sono stati stanziati dalla Wbif, the Western Balkans Investment Framework e la restante parte sarebbe coperta dal governo albanese.