Proseguono i lavori lungo l'asse del Brennero, che entrano sempre più nel vivo.

Nella giornata di oggi è stato infatti attivato da Sirti all'esercizio ferroviario l'ACC di Fortezza su un tratto di linea fino a Le Cave.
Questo impianto ha una valenza particolare poiché è quello di più grande dimensioni e con il più alto numero di dispositivi ferroviari sul piazzale attivato in modalità "Categorico RFI" e rappresenta la seconda stazione sulla direttrice del Brennero in tecnologia Sirti dopo quella di Ponte Gardena, inaugurata nel novembre del 2016.

L’impiego dell’apparato di ultima generazione consentirà una gestione e un controllo più efficienti della circolazione ferroviaria e una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, garantendo anche il miglioramento degli standard di puntualità e regolarità dei treni. 

I benefici riguarderanno entrambe le linee che si diramano da Fortezza, sia quella per il Brennero, parte del Corridoio Scandinavo - Mediterraneo, sia quella per la Val Pusteria, per un transito complessivo di oltre 160 treni al giorno.

Per la stazione di Fortezza, in vista dell'attivazione del Brenner Basistunnel, c'è anche la dismissione dei binari alti usati per lo smistamento dei treni merci e la modernizzazione degli impianti per la trazione elettrica e dell'armamento ferroviario.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!