Con un’azione di protesta sul valico che collega il Vallese all’Ossola, l’associazione ambientalista “Iniziativa delle Alpi” chiede lo stop dei camion con merci pericolose attraverso il Passo del Sempione, a vantaggio del trasporto ferroviario.
Dicono i responsabili dell’associazione: “Il Sempione è l’unico passo alpino svizzero dove sia permesso il trasporto di merci tossiche”, e aggiungono che i transiti sono passati da qualche centinaio nel 2000, ai 10 mila di oggi.
Gran parte dei camion prende la via verso le industrie chimiche del Vallese e della regione del lago Lemano. L’Iniziativa delle Alpi teme il pericolo di gravi incidenti. “Questi trasporti - aggiungono - vanno fatti per ferrovia”.
“Il Consiglio federale deve far realizzare al più presto l’analisi dei rischi che ha promesso e non può continuare a temporeggiare” aggiunge a sua volta il consigliere nazionale Mathias Reynard, membro del Comitato dell’Iniziativa delle Alpi.