L'Umbria tenta ancora una volta di uscire dall'isolamento ferroviario e in questo senso si fa largo la proposta del consigliere regionale Marco Squarta (FdI).

Tutto nasce dalla constatazione che il Frecciarossa Perugia-Milano è un successo sotto certi versi del tutto inaspettato, e allora perché non replicare l'esperimento, puntando però verso Sud? 

“Collegare il traffico ferroviario di Perugia con le più importanti città del Sud Italia, in modo da far diventare facilmente raggiungibili le città di Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme e Reggio Calabria”.

Questa la mozione di Squarta secondo il quale sarebbe necessario “far arretrare il Frecciargento Roma Termini-Reggio Calabria nel capoluogo umbro, come già avvenuto per il Frecciarossa arretrato da Arezzo verso il Nord Italia (Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano e Torino)".

"Il convoglio Frecciargento - spiega il capogruppo FdI - anziché dalla Capitale, attualmente con partenza alle 7.22, potrebbe essere arretrato a Perugia in maniera tale da poter arrivare (fermando anche a Foligno e Terni) a Napoli Afragola alle 8.23, a Lamezia Terme alle 10.58 e a Reggio Calabria alle 12.15. Ragionamento analogo potrebbe essere affrontato per il viaggio di ritorno dove si impiegherebbero circa sei ore per rientrare dalla Calabria a Perugia”.

“Studi tecnici - sostiene Squarta - dimostrano che questo progetto può essere portato avanti senza problemi.
Come già avvenuto per l’arretramento del Frecciarossa dalla Toscana, che ha aperto le strade dall’Umbria verso il Nord Italia. Stessa cosa può essere messa a punto con il Sud Italia per completare l’opera di far uscire la nostra regione dall’isolamento ferroviario.
In pochi, inizialmente, considerato l’orario, credevano al progetto del Frecciarossa verso Milano ma le numerose prenotazioni di Trenitalia hanno dimostrato il contrario ossia la validità del progetto e l’esigenza degli umbri di muoversi soprattutto per ragioni di lavoro. Far partire un treno, più o meno allo stesso orario, nell’opposta direzione, risulterebbe altrettanto utile”. 

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!