Ieri mattina, nella sede della Giunta Regionale a Pescara, si è tenuta una riunione tra la Regione Abruzzo, la società T.U.A. (Trasporto Unico Abruzzese) e il Comune di Castel di Sangro.

L'incontro è stato posto in essere per gettare le basi per la stipula di un accordo di programma mirato alla riqualificazione delle aree appartenenti alla ex Ferrovia Adriatico Sangritana ubicate proprio a Castel di Sangro
In seguito all'unificazione delle stazioni ferroviarie di RFI e FAS, infatti, sono rimaste inutilizzate aree e manufatti ormai dismessi dalla loro originaria destinazione, in quanto non più interessati dal sistema ferroviario.

Proprio con riferimento a queste aree, il Comune di Castel di Sangro ha sviluppato un progetto di recupero deliberato nella seduta di Consiglio comunale del 29 novembre scorso per dare attuazione al quale è però necessario sottoscrivere con la Regione Abruzzo e con T.U.A. un apposito accordo di programma. 
Dopo una prima valutazione del progetto si è deciso di effettuare alcuni approfondimenti, rinviando ad altra seduta la definizione dettagliata dei contenuti dell'accordo.

La Regione si è detta comunque disponibile a cedere le aree interessate dietro corrispettivo con i ricavi derivanti dall'intervento di trasformazione urbana che alimenteranno il fondo destinato a finanziare le ulteriori opere di completamento previste dal Masterplan.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!