In merito alle notizie sullo stato di conservazione dei reperti relativi all’incidente di Pioltello, RFI precisa di non aver avuto la possibilità di accedere al sito di conservazione fin dal giorno del trasferimento, per disposizione dell’Autorità Giudiziaria, e di non aver quindi potuto verificare lo stato di conservazione né del capannone né dei pezzi di infrastruttura messi sotto sequestro.

Neanche durante la visita di giovedì 12 aprile, le cui immagini sono invece state diffuse ai media. RFI ha condiviso con l’Autorità Giudiziaria le modalità di preparazione del sito e ha realizzato gli interventi richiesti. Gli inquirenti, valutata l’idoneità, hanno dato parere positivo al trasferimento dei materiali.

Il Gestore dell’infrastruttura aveva segnalato in più occasioni la necessità degli esami e delle analisi sia da parte dei consulenti della Procura che dei propri, al fine di scongiurare ogni possibile deperimento dei materiali. Ma gli inquirenti, sentiti i propri consulenti, hanno escluso ogni pericolo di deterioramento dei reperti e rigettato le istanze volte ai dovuti accertamenti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!