Per tutelare clienti e personale Trenord ha assunto altre 18 guardie particolari giurate.

Sale così a 90 il numero delle guardie che per Trenord effettuano scorte straordinarie sui treni e nei principali depositi.

L’azienda ha inoltre stipulato un accordo con l’Azienda regionale emergenza urgenza (Areu) che prevede per tutti i clienti la possibilità di ricorrere al numero unico d’emergenza europeo 112 per le richieste di intervento a forze dell’ordine, soccorso tecnico e soccorso sanitario.

Per garantire la sicurezza, ci sono poi telecamere a bordo e l’allestimento al centro dei treni Coradia e TSR di una carrozza 'Safe&Quiet On Board' videosorvegliata e con tre pulsanti di emergenza che ha l’obiettivo di assicurare un miglior presidio dei posti a sedere occupati.

Infine la società ha stretto una sempre più stretta collaborazione con le forze dell’ordine, in particolare la Polfer, nell’ottica di una sicurezza 'partecipata', coordinata dalla divisione Security aziendale.

L'articolo in versione integrale è disponibile su la Repubblica.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!