Lo stanziamento per rendere possibile la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di San Giacomo è arrivato a fine marzo dal Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica.
Si tratta di un finanziamento da 1,5 milioni di euro che permetterà l'inizio della progettazione dell’opera in collaborazione con RFI.
La realizzazione del nuovo impianto, posto lungo la linea del Brennero, è parte integrante dell’accordo quadro stipulato tra la Provincia di Bolzano ed RFI per lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria nel periodo 2016-25, che progressivamente verrà realizzato.
"Vogliamo che per i pendolari, soprattutto quelli che vivono nei pressi dei centri più grandi, il treno rappresenti sempre di più un’opportunità concreta, rapida, comoda e sostenibile dal punto di vista ambientale per raggiungere la città evitando così di congestionare il traffico urbano" sostiene l’assessore alla mobilità della Provincia Florian Mussner.
Per la realizzazione dell’opera è previsto un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro. Visto che si tratta di una linea a doppio binario saranno realizzate due pensiline coperte lunghe rispettivamente circa 250 metri, sale d’aspetto e un sottopasso per i pedoni.