L'indiscrezione è davvero ghiotta e se fosse confermata si tratterebbe davvero di una importante novità.
Secondo quanto riportato dall'edizione on line di la Repubblica di Genova, Italo starebbe puntando su una traccia Milano - Genova - S. Margherita - Sestri Levante - La Spezia - Viareggio - Pisa - Firenze a partire appunto dal prossimo giugno, intuendo, a differenza di altri, scrive il giornale, quanto possa produrre il portare turisti dalla Lombardia sulla Riviera di Levante e in Versilia, con poche utili fermate.
Secondo il quotidiano, poi, NTV ha fatto effettuare, il 17 e 18 marzo scorsi, delle corse di prova (anche per istruire i macchinisti) tra Milano Porta Garibaldi e Firenze Campo di Marte impiegando il suo treno più moderno, l’ETR 675 EVO, che ha una velocità massima di 250 km/h e quindi si adatta alle linee convenzionali, e di questo ne avevamo dato notizia anche noi, pur con tutti i distinguo (Ferrovie: un ETR 675 in corsa sulla Tirrenica nord).
Per quanto riguarda il nuovo ipotetico collegamento ci sarebbero anche idee di orari, con possibili partenze da Milano alle 9 e da Genova Brignole alle 10.30 circa.
Per ora non c'è ovviamente nulla di confermato ma a breve sapremo se dal prossimo giugno i treni bordeaux e neri arriveranno anche nella città della lanterna via Tirrenica nord.
L'articolo completo può essere letto cliccando qui.