Stando ai dati pubblicati da Andrea Camanzi, presidente di Irg-Rail, cresce la voglia di Alta Velocità su ferro in Europa.
Stando ai dati raccolti nei 28 paesi della UE, l’Italia è tra i Paesi con la domanda più alta da parte dei passeggeri, nonostante la rete AV sia ancora poco sviluppata e inferiore a quella di Spagna o Germania.
Camanzi ha sottolineato “il valore straordinario del documento, che conferma, anche quest’anno, la qualità del lavoro e della collaborazione espressa dall’Irg-Rail”. “Fra i tanti dati – ha aggiunto – particolare attenzione merita la crescita dei passeggeri nell’Alta Velocità e l’uso più efficiente della capacità dell’infrastruttura, specialmente nei Paesi dove c’è già un modello di regolazione «Open Access» al mercato”.
Nel rapporto di Irg-Rail 2016 viene rivolta particolare attenzione alle “pratiche” nazionali in termini di regolamentazione e monitoraggio della qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia. Il rapporto tra domanda (espressa in “passeggeri-km”) ed offerta (espressa in “treni-km”) vede al primo posto la Francia (valore 217), e al secondo il nostro paese (162).
L’articolo integrale è disponibile sul quotidiano on line la Repubblica.it.