Hanno avuto inizio oggi a Memmingen, in Germania, i lavori di potenziamento e di elettrificazione della tratta ferroviaria Monaco–Lindau, sulla linea tra la città bavarese e Zurigo.
Il progetto è sostenuto dalla Confederazione Elvetica con un prestito di 50 milioni di euro (57,6 milioni di franchi).
Una volta conclusi i lavori, i tempi di percorrenza tra Zurigo e Monaco si ridurranno di un'ora, anche grazie al ricorso a treni ad assetto variabile. Il progetto, di un costo totale di 440 milioni di euro, è finanziato anche dallo Stato germanico, dal Land della Baviera e dalla Deutsche Bahn, ricorda l'Ufficio federale dei trasporti in una nota.
Fino ad ora, i treni Eurocity tra le due città erano realizzati per mezzo di locomotive tedesche appartenenti al Gruppo 218 in doppia trazione simmetrica. Le stesse locomotive, assieme ad alcune automotrici termiche e ultimamente a rotabili più moderni, garantivano il servizio regionale.