I viaggiatori russi utilizzano frequentemente i servizi ferroviari all’estero di Trenitalia, Renfe, EurostarATOC, Thalys, SNCF, NSB e altri operatori.
Gli analisti di OneTwoTrip, dopo aver esaminato i dati sugli acquisti dei biglietti per l’Europa in cinque mesi, hanno stilato una classifica delle linee ferroviarie più utilizzate dai cittadini russi in viaggio.
L’Italia è in cima alla classifica dei paesi in cui i viaggiatori russi spesso vanno in treno. Le rotte privilegiate sono la Roma - Firenze, la Milano - Firenze e la Roma - Napoli.
Dopo l’Italia, al secondo posto c’è la Francia, dove la tratta ferroviaria più popolare è la Parigi - Lione.
Al terzo posto ci sono i Paesi Bassi con il percorso Amsterdam - Rotterdam. Mentre al quarto posto nella classifica c’è la Spagna, dove la linea più gradita ai russi è la Madrid - Siviglia.
Chiude la classifica la Germania, dove il percorso più popolare è quello Monaco di Baviera, Baden - Baden.
“Sempre più viaggiatori scelgono la ferrovia per gli spostamenti tra le città in Europa. I treni sono veloci e confortevoli, il costo del viaggio è inferiore a quello del volo o noleggio dell’auto. Inoltre, si possono comodamente ammirare bellissimi paesaggi” ha detto Arkady Ginés, direttore di Maja Planeta.