Stando a quanto riportato dalla stampa, un nuovo singolare provvedimento sta per essere varato dal Governo cinese.

La Cina avrebbe infatti iniziato ad assegnare ad ogni cittadino un 'punteggio social' in virtù del quale, ai cittadini viene data una votazione sulla base dei loro comportamenti all’interno della società. Inizialmente si pensava che questo sistema sarebbe stato messo in atto nel 2020, ma il governo ha deciso di anticipare la regola e i crediti sociali diventeranno ben presto realtà.

Le persone che si dimostreranno senza rispetto per gli altri e per il patrimonio comune, o che compiranno gesti giudicati scorretti per la legge, avranno un basso punteggio social. Dal primo maggio, giorno in cui il sistema di accredito punti prenderà il via, anche l’accesso agli aerei e ai treni sarà vietato a coloro che dispongono di un pessimo punteggio.

Le motivazioni per un basso punteggio potranno essere le più svariate: fumare in posti dove è vietato, non adempiere a pagamenti di multe e altre tasse, utilizzare biglietti scaduti e molte altre. In base dunque ad una serie di comportamenti ritenuti scorretti, il proprio nome e punteggio finirà in una sorta di black list che vieterà l’accesso dei suddetti cittadini a treni o aerei. Il divieto avrà la durata di un anno e lo scopo è quello di educare i cittadini a un comportamento il più corretto possibile.

Foto di 颐园新居 - 作者作品, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10276624

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!