La nuova cromia DPR si sta estendendo, come abbiamo visto, anche alle carrozze MDVE, continuando nell'opera di rimpiazzare la ormai superata livrea XMPR.

Tra i primi rotabili a ricevere il nuovo schema ci sono stati i TAF - Treni ad Alta Frequentazione che hanno visto il cambio di colore applicato inizialmente a Foggia. Sembra sia trascorso poco tempo, eppure il primo convoglio pellicolato è stato consegnato quasi quattro anni fa ed è quindi giunto il momento di fare il punto della situazione.

Allo stato attuale, al netto di qualche svista sempre possibile, i TAF ancora in vecchia livrea XMPR sono 56, dislocati sostanzialmente tra Lazio, Campania, Veneto e Piemonte. Dei 99 costruiti, 9 sono passati a Trenord che li ha dotati della sua specifica livrea, per cui i restanti sono tutti caratterizzati dalla nuova cromia DPR grigia con fasce blu e gialle e porte verdi.

Va detto che l'elenco deve essere preso col beneficio del dubbio anche in relazione alle unità incidentate che sono più di una e delle quali ancora non si conosce bene il destino, anche se tutte quelle coinvolte in questo microcosmo, hanno livrea XMPR.

Quanto appena scritto dimostra chiaramente due cose. La prima che ogni nuova livrea impiega molto tempo prima di farsi strada sulla precedente e la seconda che l'XMPR, a molti particolarmente invisa, è davvero dura a morire.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!