È operativo da questa mattina il nuovo collegamento ferroviario tra Trnava (Slovacchia) e Livorno per il trasporto di veicoli finiti del gruppo PSA (Peugeot, Citroen e Opel).
Il servizio da ora in poi verrà effettuato tre volte a settimana e porterà al Terminal Sintermar di Livorno circa 2.800 auto al mese. Erano quasi quindi anni che il porto labronico non vedeva passare un treno di auto nuove quando stamani presso la Stazione Porto Nuovo è giunto il primo convoglio che ha sbarcato circa 240 auto, che sono poi state smistate da Sintermar per l’inoltro via mare sia verso i mercati nazionali (Sicilia, Sardegna) sia verso quelli internazionali (in particolare la Spagna, con Valencia e Barcellona). Una percentuale di queste auto verrà spedita anche via terra alle concessionarie della Penisola attraverso l’interporto Vespucci.
A questo nuovo collegamento se ne aggiungerà presto un altro per l’import di auto nuove verso l’Austria e nell'insieme Sintermar punta a movimentare via treno ogni anno oltre 25 mila auto nuove, riducendo la quota di trasporto su gomma da e per il porto.
Questa iniziativa si colloca in uno scenario più ampio che prevede una importante cura del ferro con l’ottimizzazione del raccordo ferroviario di Porto Nuovo, compreso tra Via Leonardo Da Vinci e Via Luigi Galvani, all’interno del Porto Commerciale, in prossimità del varco Galvani.