Sembrano aprirsi degli spiragli sulla Keller di Villacidro, l'azienda in liquidazione specializzata nella manutenzione e realizzazione di rotabili ferroviari, chiusa da oltre sei anni.
Nella giornata di oggi il presidente della Regione Francesco Pigliaru e l'assessora all'Industria, Maria Grazia Piras, hanno ricevuto a Villa Devoto una delegazione della più grossa azienda al mondo nella produzione di mezzi ferroviari, la cinese CRRC Zhuzhou Locomotive Co. Ltd, società con un fatturato di trenta miliardi di euro annui.
"È stato un tavolo del tutto interlocutorio - ha detto Piras - ieri Crcc ha visitato lo stabilimento presso il Consorzio industriale di Villacidro che ne è proprietario, oggi la delegazione era interessata a capire quali idee ha la Regione per il rilancio della Keller".
La palla passa ora in mano ai cinesi. "Saranno valutazioni di natura economica - ha sottolineato Piras - è indubbio che i cinesi faranno scelte di mercato e noi dobbiamo capire se c'è una effettiva disponibilità a fare una proposta".
Sull'azienda ci sarebbe però l'interessamento anche del consorzio di imprese Cogema, di cui fa parte anche un'azienda sarda. Il progetto di riavvio, in questo caso, prevede la produzione industriale di 500 carri ferroviari che impegnerebbe a regime oltre 200 unità lavorative.
"Un'opportunità che riteniamo abbia necessità di risposta urgente per evitare che possa, per l'allungamento dei tempi, rischiare di perdere la commessa su cui si basa il piano industriale", evidenziano Cgil, Cisl e Uil del Medio Campidano.