La dismissione della bellissima stazione di Taormina-Giardini continua a far parlare mass media e associazioni culturali.

In particolare, sono degne di nota quelle della Associazione Ferrovia Valle Alcantara che sul suo profilo Facebook scrive un accorato appello che riportiamo.

"Chiusura della stazione di Taormina-Giardini, una notizia che inizia a riempire le pagine dei giornali, i blog ed i social network nelle ultime settimane.
Nell’ambito del raddoppio del binario nella tratta fra Giampilieri e Fiumefreddo, sulla linea Messina-Catania, è in fase di progettazione una nuova tratta completamente in galleria fra Letojanni e Trappitello, che andrebbe ad escludere dal traffico ferroviario lo storico fabbricato viaggiatori (inaugurato alla fine del 1866), che quindi verrebbe dismesso e abbandonato.
Noi di Ferrovia Valle Alcantara speriamo che anche con la messa in esercizio della nuova variante non venga smantellata la ferrovia jonica a semplice binario, ma che continui ad essere utilizzata, anche come linea storica e magari per dei servizi ferroviari locali, sarebbe una scelta scellerata cancellare la storia di questa stazione (ricordiamo che è pure stata protagonista di alcune pellicole cinematografiche, quali “Il padrino” del regista F.F.Coppola e “Il piccolo diavolo” di Benigni) a discapito della modernità".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!