Nella seduta di oggi la Giunta Regionale piemontese ha approvato lo schema di convenzione che formalizza gli impegni tra MIT, Regione Piemonte, RFI e GTT per la messa in sicurezza della linea Canavesana SFM1 in attuazione del Piano Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria.
I lavori, per un importo pari a 11.892.000 euro interamente finanziati con fondi FSC (2014-2020), saranno realizzati, in qualità di soggetto attuatore, da RFI, sulla linea attualmente gestita da GTT e consentiranno di attrezzare la tratta con il sistema SCMT, standard adottato su tutte le linee di competenza RFI, effettuare la manutenzione straordinaria degli impianti di segnalamento e dei passaggi a livello. La formalizzazione della convenzione consentirà l’avvio dei cantieri e contestualmente “libererà” 2,8 milioni di fondi regionali, stanziati per lo stesso scopo, che potranno così essere utilizzati per l’elettrificazione della tratta Pont-Rivarolo, con un finanziamento aggiuntivo di 1,9 milioni sempre di fondi regionali già disponibili.
L’investimento per la messa in sicurezza consentrirà di superare i problemi nati dalle imposizioni dell’ANSF per le linee connesse.
"Un passo avanti concreto - ha commentato l’assessore Balocco - per il rilancio della linea alle prese con disservizi che hanno pesantemente penalizzato gli utenti".