Costante attenzione alle esigenze della clientela con nuovi investimenti a favore della sicurezza dei mezzi e delle infrastrutture e lavori per continuare a migliorare costantemente il livello di servizio ferroviario.

Questi i temi chiave del Gruppo LFI Spa fissati attraverso le parole del Presidente Maurizio Seri in una intervista a La Nazione.

“Dal punto di vista della sicurezza – spiega il Presidente - daremo concretezza alle procedure di gara dedicate al protocollo ERTMS/ETCS che sarà attivato anche sulle linee di nostra competenza senza alcun disagio per l’utenza dato che i lavori non avranno impatti sulla regolarità del servizio. Sempre in tema di interventi infrastrutturali partiranno alcuni progetti mirati alla realizzazione di nuovi sottopassi pedonali o comunque di viabilità alternativa così da eliminare pericolosi passaggi a livello. Abbiamo progetti già pronti in località Giovi, Sitorni e Stroppiello, nel comune di Arezzo, e alla stazione di Porrena, in accordo con il Comune di Poppi”.

“In termini di qualità dell’offerta – prosegue Seri – sarà nostra cura adeguare gli standard di qualità e dei servizi, così come previsto dalla normativa comunitaria in termini di regolarità e comfort di viaggio".

“In termini di collegamenti, uno dei principali obiettivi sarà quello di monitorare costantemente il nuovo servizio che abbiamo attivato nella seconda parte del 2017, ovvero il treno dal Casentino per Firenze – sottolinea Seri -. In accordo con la Regione Toscana e Trenitalia, punteremo ad individuare ulteriori orari in cui svolgere il servizio, così da offrire nuove soluzioni di trasporto su di una tratta strategica per tutto il territorio della provincia di Arezzo”.

L'intervista completa può essere letta cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!