Le Ferrovie dei Paesi Bassi - Nederlandse Spoorwegen - hanno annunciato il 1 marzo di aver intenzione di estendere la ristrutturazione delle elettromotrici a due piani VIRM ad altri 45 treni per un costo di 502 milioni di euro.

Il lavoro verrà svolto da NedTrain - società di manutenzione e riparazione del materiale rotabile di NS - nelle officine di Haarlem e riguarderà 242 elementi dei VIRM di seconda e terza generazione.

La ristrutturazione della flotta di 81 VIRM di prima generazione è attualmente in corso ad Haarlem, e dovrebbe concludersi nel 2020 secondo il programma stabilito. La ristrutturazione dei treni VIRM 2 e 3 seguirà un percorso simile e un prototipo sarà completato nel 2020. Questo treno sarà sottoposto a test e prove prima dell’inizio delle revisioni di serie.

Il lavoro comprenderà l’installazione di nuovi servizi igienici accessibili in conformità con le norme TSI-PRM (passeggeri con mobilità ridotta), il rinnovo totale degli interni, nuovi sistemi di informazione per i passeggeri, spazio aggiuntivo per bagagli, illuminazione a LED e miglioramenti aerodinamici per ridurre il consumo energetico.

Inizialmente chiamati DD-IRM (Double-deck interregional rolling stock), i primi treni entrarono in servizio nel 1994 composti da tre e quattro elementi. Tuttavia, subito dopo la consegna, NS ordinò altre vetture intermedie per estendere i treni a composizioni da quattro e sei, denominati VIRM. Successivamente, NS ha ordinato altri treni, fino ad avere una flotta di 98 convogli da quattro elementi e 80 da sei. L’ultimo treno è stato consegnato nel 2009.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!