Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto in una nota, che il Cipe ha dato il via libera al Contratto di Programma 2015-2029 per la Nuova Linea Torino - Lione.

Il Contratto di programma è un passaggio importante verso la completa realizzazione dell’opera che collegherà Italia e Francia. Il documento regola infatti i rapporti tra lo Stato italiano, le FS e TELT (la società italo-francese che ha il compito di realizzare concretamente la linea). Il Contratto prevede quindi sia le modalità di finanziamento della progettazione e della realizzazione dell’opera da parte di TELT, sia gli obblighi in capo a FS e TELT, nonché i poteri e compiti in capo al Mit e la valutazione delle cosiddette performance realizzative per l’opera.

L’avvio del nuovo Contratto di programma è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione dei costi.

A valle degli accordi internazionali siglati nel 2001, 2012 e 2016, delle delibere Cipe, e del Contratto di Programma 2012-2016 stipulato tra RFI e Ministero delle infrastrutture, la nota spiega come il costo complessivo dei cinque lotti costruttivi e delle opere compensative, quota Italia, sia pari a 5.631,47 milioni di euro e di 739,71 milioni per studi ed opere geognostiche, già previsti da precedenti delibere, per un totale di 6.371,17 milioni.

Le risorse attualmente disponibili sono pari a 3.632,33 milioni; i fabbisogni residui, pari a 2.738,84 milioni. Secondo il cronoprogramma i lavori devono essere ultimati nel 2029.

Foto di TELT

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!