Procedono a ritmo spedito e sono quasi in via di ultimazione i lavori di elettrificazione del tratto ferroviario compreso tra le stazioni di Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale lungo la "Ferrovia dei Templi" proveniente da Agrigento.
I lavori sono iniziati lo scorso gennaio a cura di Rete Ferroviaria Italiana, che ha ricevuto la richiesta da parte di Fondazione FS Italiane e riguardano la realizzazione degli impianti necessari lungo gli ultimi 600 metri di linea che arrivano fino al centro della cittadina marinara.
La linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle è stata finora elettrificata fino all’impianto di Porto Empedocle Centrale, negli anni passati importante scalo merci della Sicilia occidentale. Fu escluso il binario che proseguiva in direzione del porto fino alla stazione di Porto Empedocle Succursale che aveva, nel frattempo, perso la sua importanza strategica dopo la chiusura della linea a scartamento ridotto per Sciacca e Castelvetrano, avvenuta nel 1978.
Porto Empedocle Succursale è una fermata collocata nel pieno contesto urbano cittadino ed è stata riaperta dopo 38 anni di chiusura nel marzo del 2016 da Fondazione FS Italiane diventando da allora il nuovo capolinea della “Ferrovia dei Templi”.
Nel momento in cui i lavori saranno completati la linea potrà essere percorsa da tutte le tipologie di treni storici.