Anche quest’anno il Treno scuola e scoperta delle FFS fa tappa in Ticino. Fino al 2 marzo si trova presso la stazione FFS di Locarno-Muralto, mentre la settimana successiva, dal 5 al 9 marzo, presso la stazione FFS di Bellinzona.

L’obiettivo del Treno scuola e scoperta delle FFS è di stimolare, con esempi concreti, i ragazzi di tutta la Svizzera ad agire in prima persona, assumersi le proprie responsabilità e trasmettere agli altri concetti di rilevanza sociale.

A cosa servono le linee bianche sui marciapiedi? Quali forze agiscono nelle linee di contatto? Quanta energia serve per ascoltare la radio? Con quali semplici accorgimenti è possibile risparmiare energia? Cos’è il ticketing elettronico? A cosa assomiglieranno i trasporti pubblici di domani? Quali sono le professioni più adatte a ciascuno di noi? Queste e molte altre domande trovano risposta sul Treno scuola e scoperta delle FFS, argomenti che gli allievi hanno modo di vivere e approfondire, nel vero senso della parola, sulla propria pelle e con le proprie mani.

Oltre alle tematiche legate alla responsabilità, dalla sicurezza al consumo energetico passando per l’orientamento professionale, rivolte soprattutto ai ragazzi, il Treno scuola e scoperta FFS quest’anno presenta anche un corso di formazione pensato per i meno giovani.

Si tratta di un corso, della durata di due-tre ore, improntato sulle potenzialità di Mobile FFS. Gli istruttori spiegano come impostare l’orario tattile, in che modo cercare i collegamenti con diversi mezzi di trasporto nella rete nazionale e internazionale e come acquistare un biglietto online. Il corso è disponibile unicamente sul treno scuola stazionato a Bellinzona, dal 5 al 9 marzo. Per coloro che fossero interessati, è consigliata l’iscrizione.

L’iniziativa Scuole FFS gode di un grande successo: nel 2017 il Treno scuola e scoperta delle FFS ha fatto tappa in 20 stazioni, un giro durato 30 settimane durante le quali sono salite a bordo più di 1000 classi con oltre 20 000 allievi, ossia circa 130 allievi al giorno. Il personale insegnante ha attribuito al programma un voto complessivo molto elevato, pari a una media di 9,25 punti su 10. Dal 2003 il Treno scuola e scoperta ha saputo entusiasmare oltre 12 000 classi con più di 230 000 ragazzi. La visita guidata è gratuita e dura all’incirca due ore.

Foto SBB CFF FFS

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!