Ferrovie Nord Milano, in accordo con la Regione Lombardia e il Comune di Seveso dovrà realizzare sul territorio comunale lavori per un valore di quasi 19 milioni di euro.
Le opere riguarderanno il potenziamento e l’ammodernamento degli impianti tecnologici di stazione e semaforici di linea e il raddoppio delle linee Seveso - Camnago e Seveso - Meda, e consentiranno di ridurre del 30% i tempi di attesa ai passaggi a livello della città.
Spiega il sindaco Paolo Butti: “Siamo all’avvio del procedimento per arrivare all’approvazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica. Primo passo per arrivare poi a un progetto definitivo ed esecutivo. Con questo primo atto verrà apposto il vincolo di salvaguardia urbanistica sulle aree private interne al corridoio di intervento individuato in progetto. Non si tratta ancora di espropri, bensì del divieto di approvare atti relativi a porzioni di terreno già individuate e, naturalmente, all’impossibilità di realizzare su queste nuovi manufatti”.
“L’intervento – conclude il sindaco – è di vitale importante per la nostra città. E’ destinato non solo a ridurre sensibilmente i tempi di attesa dei passaggi a livello, che oggi rappresentano spesso un muro insuperabile, ma anche a migliorare la regolarità del servizio ferroviario. Benefici per gli automobilisti, insomma, ma anche per i pendolari. Insieme a questi interventi, poi, Ferrovie Nord Milano si impegna a migliorare le condizioni di aree strategiche vicine alla stazione: il parcheggio di via Laforet, quello di largo 10 luglio 1976, quello di via Raffaello Sanzio. Naturalmente massima trasparenza: ci sarà tempo per valutare attentamente il progetto con la cittadinanza e con il Consiglio comunale”.