Dopo Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri, il Frecciarossa potrebbe includere una nuova tappa, nel suo percorso lungo il Cilento.
La richiesta arriva dai sindaci di due Comuni interessati, Mario Scarpitta e Carmelo Stanziola, che dopo aver rinominato la stazione "Centola – Palinuro – Marina di Camerota", vorrebbero ora che essa sia collegata da un treno di prestigio.
Centola e Camerota, infatti, godono di un turismo molto attivo nei periodi di alta e media stagione con un numero piuttosto elevato di strutture ricettive tra alberghi, residence e villaggi turistici con un potenziale di presenze annue di circa due milioni di persone.
In quest'ottica il Frecciarossa, renderebbe più comodo e rapido lo spostamento dei turisti semplificando al contempo anche la vita a residenti e studenti.
La proposta arriva in seguito ai dati positivi rilevati sull'estate 2017 quando, per la prima volta, nei fine settimana, il Frecciarossa ha fatto tappa nel Cilento, ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri, località splendide ma che vengono considerate molto distanti da alcune delle zone balneari più frequentate quali Marina di Camerota e Palinuro.
La richiesta è stata inoltrata ma al momento la riattivazione del servizio Frecciarossa in Cilento anche per il 2018 è ancora in cantiere e comunque è oggettivamente difficile ipotizzare una quarta fermata sul territorio.