RFI ha presentato al Comune il piano lavori per l’istallazione dei pannelli fonoassorbenti, che sarà attuato in quattro anni.
I pannelli fonoassorbenti – alti fino a sette metri – chiuderanno i binari della linea del Sempione Domodossola-Gallarate-Milano.
Il piano di attuazione di RFI è stato presentato al Comune nei giorni scorsi e annunciato anche in consiglio comunale. “RFI comunica che i lavori inizieranno primavera 2018 e dureranno quattro anni” ha detto l’assessore ai lavori pubblici Sandro Rech.
In particolare saranno “imprigionati” tra le barriere i binari della linea del Sempione a Nord della stazione di Gallarate, prima in corrispondenza del fitto tessuto urbano intorno a via Foscolo e via Ronchetti (solo lato centro) poi nella zona del “quartiere Liberty” (via Carducci-Alighieri-Cinque Giornate, su entrambi i lati) e poi nella zona dove la ferrovia corre accanto alla strada del Sempione, tra Crenna e Ronchi (su entrambi i lati, fino al ponte tra i due quartieri).
L’obbiettivo è ovviamente limitare il rumore percepito da chi abita vicino alla ferrovia, soprattutto a causa dei convogli merci. Preoccupazione anche dal punto di vista del paesaggio: i pannelli avranno altezze da quattro a sette metri. Per questo, a livello comunale, l’assessore Rech ipotizza un confronto con RFI “per migliorare l’aspetto, magari con l’uso di rampicanti per rendere meno invasiva la vista”.
Foto Rinaldo Portalupi