La notizia è di quelle che interessano, anche se è passata piuttosto inosservata, forse perché pronunciata durante una iniziativa elettorale o forse perché era stata anticipata due anni fa.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha confermato che entro il 2018 i treni merci inizieranno a solcare i binari dell'Alta Velocità.
Verosimilmente, il Ministro non si riferisce alla Direttissima tra Roma e Firenze dove già oggi circolano convogli non per servizio passeggeri ma alle nuove linee a 25 kV.

Ovviamente i transiti saranno effettuati solo ed esclusivamente di notte, per non interferire con i servizi passeggeri ad alta velocità che rimangono obbligatoriamente prioritari e non è chiaro se coinvolgeranno da subito anche le compagnie private.

Allo stato attuale, tuttavia, non tutte queste ultime dispongono di mezzi politensione e in ogni caso non sono molti i rotabili che potrebbero trainare questi convogli.

Se non dimentichiamo nulla, potrebbero circolare teoricamente le E.403, le E.436, le ES 64 F4, le ES 64 U4, le E.186 e le E.193, ovviamente con molti distinguo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!