Stadler e la compagnia boliviana Ferroviaria Andina (FCA - Ferrocarril Andino) hanno firmato un contratto per la fornitura delle prime tre locomotive "SALi" (Sud America Light Loco), progettate appositamente per il mercato latino-americano.
Esse saranno sviluppate e prodotte interamente nella struttura di proprietà dell'azienda svizzera a Valencia, in Spagna.
Le locomotive hanno un design ultraleggero e sono dotate di tecnologia all'avanguardia, per affrontare con successo le sfide intraprese operando su binari a scartamento metrico a grandi altitudini (oltre i 5.000 metri sopra il livello del mare). Esse sono in grado di raggiungere una velocità di 100 km/h, combinando una notevole potenza ad un ridotto consumo di carburante.
Grazie ad un equilibrio ottimale tra trazione, potenza e velocità, le "SALi" sono particolarmente adatte per il trasporto merci e sono dotate di due cabine di guida insonorizzate e isolate dal calore per garantire un comfort anche in condizioni di temperatura estreme.
Le "SALi" rispettano tutti i requisiti di sicurezza e visibilità e sono costruite secondo le ultime accortezze e gli ultimi criteri ergonomici.
FCA fornisce servizi completi di trasporto merci e passeggeri in modo efficiente, sicuro, affidabile e di qualità lungo una rete ferroviaria che contempla 2.276 km.
Essa attraversa la parte occidentale della Bolivia, collegando i Dipartimenti di La Paz, Oruro, Cochabamba, Potosí e Chuquisaca e vedendo collegamenti internazionali con Cile (Arica e Antofagasta), Argentina (La Quiaca) e Perù (Puno).