I rapporti tra Ucraina e Russia non sono certo idilliaci ma nonostante questo i trasporti ferroviari persistono.

Curiosamente, secondo un'analisi realizzata dal portale lb.ua, i treni da Kiev e Odessa diretti a Mosca sono i più redditizi secondo i dati riassuntivi del 2017.

In particolar modo il treno che porta i maggiori profitti è quello che parte dalla capitale ucraina e giunge a Mosca. Mediamente è stato venduto il 77% dei biglietti per viaggio con un profitto pari a 154 milioni di grivnie (circa 4,5 milioni di euro). Il secondo treno più profittevole parte invece da Odessa, con una media dell'89% di biglietti venduti e un profitto di 98 milioni di grivnie (circa 2,9 milioni di euro).

Del resto hanno portato profitti anche altri treni che dall'Ucraina arrivano nella capitale russa, come i Khmelnitsky-Mosca, Leopoli- Mosca, Kovel-Mosca, Kharkov-Mosca.

In contrapposizione, i treni a lunga percorrenza che collegano le varie città ucraine hanno avuto lo scorso anno i conti in rosso. Le perdite complessive ammontano a 3,5 miliardi di grivnie (circa 103,5 milioni di euro).

Foto di Lorenzo Pallotta

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!