Si vede la luce alla fine del tunnel per i nuovi Bipiano Bombardier delle Ferrovie Svizzere.

Il Tribunale Amministrativo Federale ha negato la sospensione dell'entrata in servizio richiesta dall'associazione dei disabili Inclusion Handicap (Ferrovie, Svizzera: ancora problemi per i Bipiano Bombardier di FFS) cosa che permetterà alle FFS di mettere in circolazione sei veicoli a partire dalla fine di questo mese. 

I nuovi treni a due piani saranno presto in circolazione sui binari della linea Zurigo HB - Berna e sulla tratta Zurigo HB - Coira

Le Ferrovie svizzere esprimono sul loro sito la propria soddisfazione per la decisione ma vale la pena ricordare che si tratta solo di un primo passo visto che il Tribunale Amministrativo Federale deve ancora esaminare il ricorso ed esprimersi in merito. 

"Dall'inizio del progetto le FFS sono in stretto contatto con le organizzazioni dei disabili, che sono state altresì coinvolte nella progettazione dei veicoli" si legge nel comunicato. "Già nel primo semestre del 2011 le organizzazioni avevano visitato il modello in legno in scala 1:1 del treno, l'avevano attraversato con la sedia a rotelle e avevano dato i loro riscontri. Nel modello la pendenza delle rampe era identica a quella che oggi troviamo a bordo dei veicoli e, secondo le FFS, conforme alle norme vigenti. Allora non erano state sollevate obiezioni in riferimento alle rampe" concludono le FFS che si dicono comunque aperte al dialogo e disponibili alla ricerca di soluzioni congiunte.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!