I cantieri di RFI per l’elettrificazione della ferrovia Biella-Santhià apriranno il prossimo novembre.
Stando alle indicazioni della stampa locale, inoltre, una dozzina di coppie di treni diretti per Torino e Milano dovrebbero essere previsti con l'orario in vigore da dicembre 2019.
Le indiscrezioni sono state raccolte durante il summit di ieri all'Unione industriale biellese "sugli stati generali dei treni" che ha visto la presenza oltre che di Trenitalia, RFI e Agenzia della mobilità anche dell’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco.
Durante l'incontro RFI ha confermato il rispetto delle tempistiche dei lavori di elettrificazione, con cantieri al via appunto in questo novembre e debutto dei convogli elettrici dal dicembre del 2019.
I lavori si svolgeranno di notte per evitare l'interruzione del servizio con la sola eccezione di un intervento sul ponte nelle vicinanze della stazione di Sandigliano che richiederà per qualche tempo il completo fermo della circolazione.
A supporto dei cantieri, che prevedono anche 4 milioni di euro per migliorare la percorrenza sulla Biella-Novara, è stato presentato un piano orario che prevede appunto una dozzina di coppie di treni elettrici per Torino e Milano che coprano l’intera giornata.